Vigilanza Bce, l’Ecofin deve decidere adesso
Mentre i ministri delle finanze sono impegnati a trovare un accordo, lungo una strada ancora in salita non piu' ripida ma pur sempre in salita, il presidente Ue Herman Van Rompuy ha cominciato...
Mentre i ministri delle finanze sono impegnati a trovare un accordo, lungo una strada ancora in salita non piu' ripida ma pur sempre in salita, il presidente Ue Herman Van Rompuy ha cominciato...
A volte il calendario può dire molto sui caratteri della fase che stiamo vivendo e quello della prossima settimana compendia fedelmente e in modo esauriente quanto accade in Europa da tutti i punti di...
Non ce l'hanno fatta i ministri finanziari europei a trovare un accordo sulla vigilanza bancaria. Troppi sono ancora i terreni sui quali si scontrano forti interessi: paesi euro e paesi non euro che...
Nel momento in cui i ministri finanziari europeo litigano sul perimetro dei poteri della Bce nella supervisione bancaria, a fronte di forti pressioni non solo tedesche per garantire piu’...
Il rischio (e poi la realta’) di fallimento del Vertice europeo non ha avuto impatto sui mercati finanziari e dei cambi, sul finire della settimana l’euro si e’ apprezzato sul dollaro, grazie alla...
Dall’inizio della crisi dell’Eurozona, fine 2009-inizio 2010, si sono svolti oltre venti vertici di capi di stato e di governo europei e almeno il doppio di riunioni dei ministri finanziari. Nelle...
Eurostat annuncia che nel terzo trimestre l’Eurozona è rientrata in recessione per la seconda volta in tre anni. I sindacati europei chiedono ai governi di fronteggiare la “collera sociale”...
Le ultime stime economiche della Commissione europea hanno gelato le migliori aspettative e i mercati hanno accusato il colpo (recessione piena nell’Eurozona quest’anno, crescita piatta l’anno prossimo)....
Il nome e' altisonante, 'piano di azione', non ci sono cifre certe, ma la strategia di medio-lungo termine per fronteggiare la grande crisi dell'automobile europea e' quantomeno...
Un 2012 pessimo, recessione piena, un 2013 quasi piatto, speranza in un 2014 di ripresa, 1,4% come nel 2011. Strada ancora lunga. Non sono davvero rosee le prospettive dell’Eurozona con la Commissione...
Quanto potere ha la Commissione europea nella disciplina di bilancio dei paesi europei e, in particolare, dell’Eurozona? La domanda non è peregrina dal momento che adesso è la Germania a volere un...