Vai al contenuto
6 July 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Europa

– di Antonio Pollio Salimbeni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Europa
    • L'ultima sull'Italia
    • La cifra della settimana
    • Le analisi da Radiocor
    • Lettera da Bruxelles
    • Per sorridere
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Sull’inflazione l’Eurogruppo naviga a vista, no decisioni concrete sull’unione bancaria

    • 3 Dicembre 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    Per quanto le domande sul prossimo futuro dell’economia e sulla riforma delle regole di bilancio siano molte, non sarà una riunione dalle grandi decisioni quella dell’Eurogruppo lunedì 6 dicembre...

  • Inflazione: l’Eurozona fa quadrato, niente allarmi. Ma per la Fed l’aumento non è transitorio

    • 30 Novembre 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    Preoccupa di più la variante Omicron o l’inflazione al 4,9% a novembre, dopo 4,1% a ottobre nell’area euro? In realtà l’una e l’altra preoccupano, ma i responsabili politici europei e la Bce...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    51 minuti fa

    Round seed da 1,8 milioni di euro per Futura, start up italiana dell’edtech https://www.ilsole24ore.com/art/round-seed-18-milioni-euro-futura-start-up-italiana-dell-edtech-AEslChkB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1657123656

    Reply on Twitter 1544802668799049735Retweet on Twitter 15448026687990497351Like on Twitter 15448026687990497355
  • L’Eurozona scommette sulla “resilienza” della ripresa nonostante Omicron

    • 29 Novembre 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    Nonostante le preoccupazioni sull’evoluzione della variante sudafricana del Covid-19, il ministro irlandese delle finanze Pascal Donohoe, che esercita la funzione di presidente dell’Eurogruppo, ha...

  • La linea Bce dà spazio ai governi per riformare le regole di bilancio

    • 28 Ottobre 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    La conferma che la Bce procederà a passi molto felpati e manterrà la politica monetaria espansiva ancora a lungo nonostante una spinta inflazionistica – prossimamente in ulteriore aumento – destinata...

  • Patto stabilità, fari puntati sull’Eurogruppo, primo confronto su riforma l’8 novembre

    • 19 Ottobre 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    Ufficialmente riaperto dopo un anno e mezzo il cantiere della riforma delle regole di bilancio (congelato nel marzo 2020) ci si interroga su natura e tempi delle discussioni tra i governi che cominceranno...

  • Spd-Verdi-Fdp difendono il patto di stabilità, è flessibile. E Bruxelles lancia il confronto

    • 15 Ottobre 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    “Il patto di stabilità e crescita ha dimostrato di essere flessibile. Su questa base, vogliamo garantire la crescita, mantenere la sostenibilità del debito e garantire investimenti sostenibili e rispettosi...

  • In Germania Schäuble e Laschet guidano il richiamo alle regole sui deficit

    • 3 Giugno 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    Prima l’ex ministro delle finanze e attualmente presidente del Bundestag Wolfgang Schäuble, poi il cancelliere potenziale Armin Laschet hanno lanciato un messaggio politico preciso all’interno della...

  • Recovery Fund permanente non è in agenda, scelte su regole di bilancio solo nel 2022

    • 21 Maggio 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

     L’ipotesi di un nuovo piano di investimenti a livello europeo non viene presa in considerazione dai ministri finanziari europei. Lo ha indicato una fonte informata sulle discussioni in corso nella...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    51 minuti fa

    Round seed da 1,8 milioni di euro per Futura, start up italiana dell’edtech https://www.ilsole24ore.com/art/round-seed-18-milioni-euro-futura-start-up-italiana-dell-edtech-AEslChkB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1657123656

    Reply on Twitter 1544802668799049735Retweet on Twitter 15448026687990497351Like on Twitter 15448026687990497355
    IlSole24ORE@sole24ore·
    55 minuti fa

    Le spese obbligate erodono i consumi https://www.ilsole24ore.com/art/le-spese-obbligate-erodono-consumi-AEAVBjkB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1657142257

    Reply on Twitter 1544801458696200197Retweet on Twitter 1544801458696200197Like on Twitter 15448014586962001971
  • Se funziona, il Recovery Fund può cambiare la prospettiva della Ue

    • 10 Maggio 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    Di fronte agli europarlamentari il vicepresidente della Commissione Dombrovskis ha indicato che uno “strumento permanente” come il Recovery Fund o simile non è un tabù: se la versione attuale avrà...

  • Bruxelles, telelavoro, mercato immobiliare e una massima di Warren Buffett

    • 27 Aprile 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    Il quotidiano economico L’Echo ricorre a una massima del miliardario americano Warren Buffett per descrivere quanto accade nel settore immobiliare commerciale della capitale belga: solo quando il mare...

  • Draghi e la Ue, il pericolo di fare troppo poco per l’economia

    • 26 Marzo 2021
    • Antonio Pollio Salimbeni

    “Il pericolo è fare troppo poco, non fare un pochino di più”. In questa affermazione del premier Mario Draghi è racchiuso il dilemma dei governi europei: mentre gli Stati Uniti stanno quasi raddoppiando...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.