Ancora in mezzo al guado sulla disciplina di bilancio
La richiesta del presidente Bce Jean-Claude Trichet ai governi di prevedere sanzioni ‘quasi automatiche’ per i paesi che violano le regole europee e nell’Eurozona anche la sospensione...
La richiesta del presidente Bce Jean-Claude Trichet ai governi di prevedere sanzioni ‘quasi automatiche’ per i paesi che violano le regole europee e nell’Eurozona anche la sospensione...
E’ pura teoria l’idea che se il risultato degli stress test bancari dovesse far emergere delle grandi falle nel patrimonio di alcune banche europee, uno stato potrebbe ricorrere abbastanza...
Appuntamento fra venti giorni, data probabile il 23 luglio naturalmente a mercati chiusi. Da quando i capi di stato e di governo europei hanno dato il via libero politico alla pubblicazione dei...
L’accordo sulla riforma finanziaria e sull’attività delle banche negli Stati Uniti dovrebbe far squillare l’allarme a Bruxelles e nelle capitali europee vista l’ambizione...
La decisione del Consiglio europeo di estendere i criteri di riferimento al debito privato per valutare lo stato di salute finanziaria dei paesi – su pressante richiesta italiana – è...
La predisposizione di misure anti-crisi a suon di emissioni obbligazionarie garantite dagli stati Eurozona (con la costituzione della ‘società veicolo’ European Financial Stability Facility...
Per l’oggi non c’è alcun allarme, ma fra qualche anno, pochi per i cinquantenni, tanti per i trentenni, gli effetti della crisi finanziaria sulla pensione si sentiranno, eccome. Da tempo,...
I governi che hanno accelerato la corsa a ridurre i deficit pubblici, negli ultimi giorni Italia e Spagna, hanno ottenuto il plauso della Commissione europea. Naturalmente occorre aspettare l’analisi...
Tra cinque mesi ci saranno le proposte per nuove regole sulla disciplina di bilancio nell'Eurozona e, in parte, nella Ue. In quel momento i capi di stato e di governo dovranno decidere. La supervisione...
Germania, Francia, Italia, e anche gli altri paesi, via via si compone il puzzle dei prestiti. Paradossalmente potrebbe essere il Fondo monetario internazionale uno degli ultimi ‘attori’ a...