L’esposizione delle banche dei Quindici paesi membri dell’Unione europea verso i mercati emergenti europei e dei nuovi stati membri Ue dal 2004 ammonta a 950 miliardi di euro. In termini assoluti sono più esposte le banche di Austria, Germania, Italia e Francia. In termini di prodotto lordo, la Commissione europea calcola che l’esposizione delle banche transfrontaliere nella regione è pari al 68% in Austria, del 27% in Belgio, del 23% in Svezia, del 17% in Grecia, del 14% in Olanda. Particolarmente vulnerabili al blocco del finanziamento estero a breve termine sono Bulgaria, Ungheria, Romania e gli stati baltici.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
SLOW NEWS
- di Ugo Tramballi
-
Blog | Ecco il canale YouTube di Datawrapper #datavizandtools - Info Data https://t.co/VWEfDp1A0W https://t.co/0JK5kc7Dl0
-
I «grandi inquinatori» Usa e Cina pronti a collaborare sul clima https://t.co/GIUq9eMmMe https://t.co/w2I45qYd4d
-
Blog | Ecco il canale YouTube di Datawrapper #datavizandtools - Info Data https://t.co/cmahFmpANg https://t.co/iV2Nqu51hB