Vai al contenuto
6 July 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Europa

– di Antonio Pollio Salimbeni

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Europa
    • L'ultima sull'Italia
    • La cifra della settimana
    • Le analisi da Radiocor
    • Lettera da Bruxelles
    • Per sorridere
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Eurozona: tempi lunghi per negoziato Fondo anti-crisi e patto competitività

    • 4 Febbraio 2011
    • Antonio Pollio Salimbeni
    • Le analisi da Radiocor

    Sono abbastanza lunghi i tempi del negoziato sul rafforzamento del Fondo anti-crisi e per definire che cosa e con quali regole deve nascere il ‘governo economico’ dell’Eurozona. Le decisioni finali...

  • LETTERA DA BRUXELLES – Eurozona, la sfida franco-tedesca passa anche dai salari

    • 4 Febbraio 2011
    • Antonio Pollio Salimbeni
    • Europa

    Davvero Germania e Francia (soprattutto la prima) hanno dichiarato ‘guerra’ all’aggiustamento automatico dei salari all’inflazione solo a Belgio, Cipro, Lussemburgo e Malta, i soli paesi che lo...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    32 minuti fa

    Covid, Rezza: "Massima prudenza con aggregazioni, fare quarta dose" - Il Sole 24 ORE https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/covid-rezza-massima-prudenza-aggregazioni-fare-quarta-dose/AEBm9ikB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1657140539

    Reply on Twitter 1544798640857817098Retweet on Twitter 1544798640857817098Like on Twitter 1544798640857817098

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.